Sostituzione vetri auto Torino - FM Centro parabrezza

Cura dei cristalli auto? Ecco 5 consigli - FM Centro ParabrezzaGuidare una macchina nuova è sempre un’esperienza esaltante ed il paesaggio, le vetrine dei negozi ed i pedoni sembrano più belli attraverso i vetri puliti ed integri. Nelle settimane, mesi ed anni successivi, però, lo scenario non sembra altrettanto emozionante. Il sole esalta e riflette le macchie sul parabrezza ed i cristalli incominciano ad avere un aspetto decisamente non piacevole.
Per preservarne la perfetta visibilità iniziale, è necessario prestare particolare cura ai cristalli dell’auto, cura che non si deve limitare alla semplice pulizia degli stessi.

Ecco allora quattro suggerimenti per prendersi cura dei vostri cristalli auto:

Pulite regolarmente i cristalli

Oltre agli insetti e la sporcizia, ci sono anche le resine degli alberi, il calcare dell’acqua e gli escrementi dei volatili che vanno ad intaccare i cristalli della vostra auto. Anche quando vi sembra di aver pulito correttamente i vetri da questi agenti, è possibile che rimangano delle macchie che non permettono la trasparenza originale. Ogni volta che pulite accuratamente la vostra auto, è fondamentale pulire i cristalli dentro e fuori con un detergente per vetri di alta qualità.

Sostituite le spazzole tergicristallo usurate

Le spazzole tergicristallo a causa del loro utilizzo e delle condizioni atmosferiche, sono soggette ad usura. Se ne consiglia quindi, un controllo periodico al fine di evitare graffi irreparabili.

Mantenete la distanza di sicurezza dal veicolo che vi precede

Sia che voi siate in autostrada o in una strada sterrata, è importante mantenere la giusta distanza dal veicolo davanti a voi. Gli pneumatici del veicolo che vi precede ,spesso sollevano piccoli ciottoli e ghiaia, gettandoli in alcuni casi verso la vostra auto. Quelle piccole pietre non solo scheggiano la vernice e la griglia del cofano. Essi causano anche scalfitture nel vostro parabrezza.

Sostituzione cristalli auto Torino - FM Centro parabrezzaNel tempo la scalfittura potrà ridurre la visibilità del cristallo, soprattutto se i raggi solari dovessero colpire il punto danneggiato, creando fastidiose rifrazioni. In questo caso la cura giusta, se presa in tempo, può essere la riparazione del cristallo, oppure la sostituzione nel caso in cui la riparazione non fosse più possibile.

Riparate in fretta le scalfitture sui vetri

Quando una pietra, grande o piccola che sia, colpisce il cristallo può danneggiarlo creando crepe o scalfitture. Se non riparate velocemente, potrebbero riempirsi di impurità non permettendo un risultato ottimale di riparazione. Queste inoltre, potrebbero rompersi o diffondersi rendendo obbligatoria la sostituzione. FM Centro Parabrezza è in grado di riparare le scalfitture in maniera gratuita per mezzo della maggior parte delle polizze assicurative.Cura dei cristalli auto? Ecco 5 consigli - FM Centro Parabrezza

Ovviamente una riparazione è molto più vantaggiosa di una sostituzione del parabrezza.

Se avete bisogno di una consulenza gratuita e senza impegno per la cura dei cristalli auto, veniteci a trovare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.